Giunta comunale

La Giunta comunale è l'organo esecutivo di governo del Comune; composta dal Sindaco e agli Assessori, rimane in carica per cinque anni

© Autore sconosciuto - Licenza sconosciuta

Competenze

La Giunta, organo esecutivo, opera attraverso deliberazioni collegiali, collabora con il Sindaco nell'adozione degli atti di amministrazione non riservati dalla legge al Consiglio e non demandati dallo Statuto e dai regolamenti ad altri organi del Comune o attribuiti alla competenza dei Dirigenti, esercita attività di impulso e proposta nei confronti del Consiglio e ne attua gli indirizzi generali.

Struttura

Tipo di organizzazione

Giunta comunale

Ulteriori informazioni

La Giunta è l’organo esecutivo dell'Amministrazione comunale e collabora con il Sindaco nell'adozione degli atti di amministrazione (atti che non siano riservati al Consiglio, demandati dallo Statuto e dai regolamenti ad altri organi del Comune o attribuiti alla competenza dei Dirigenti).
La Giunta è un organo collegiale composto dal Sindaco e dagli Assessori da lui nominati, che hanno il compito di sovraintendere ciascuno ad un particolare settore dell'Amministrazione. Questo organo esercita l’attività di impulso e di proposta nei confronti del Consiglio comunale e mette in atto gli indirizzi approvati.
La Giunta comunale viene convocata e presieduta dal Sindaco, che ne stabilisce l'ordine del giorno, si riunisce in seduta non pubblica e delibera con l'intervento della maggioranza dei componenti e a maggioranza dei voti.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito