Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Informazioni ambientali

Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo

Informazioni ambientali che le amministrazioni detengono ai fini delle proprie attività istituzionali:

  1. Stato degli elementi dell'ambiente, quali l'aria, l'atmosfera, l'acqua, il suolo, il territorio, i siti naturali, compresi gli igrotopi, le zone costiere e marine, la diversità biologica ed i suoi elementi costitutivi, compresi gli organismi geneticamente modificati, e, inoltre, le interazioni tra questi elementi
  2. Fattori quali le sostanze, l'energia, il rumore, le radiazioni od i rifiuti, anche quelli radioattivi, le emissioni, gli scarichi ed altri rilasci nell'ambiente, che incidono o possono incidere sugli elementi dell'ambiente
  3. Misure, anche amministrative, quali le politiche, le disposizioni legislative, i piani, i programmi, gli accordi ambientali e ogni altro atto, anche di natura amministrativa, nonché le attività che incidono o possono incidere sugli elementi e sui fattori dell'ambiente ed analisi costi-benefici ed altre analisi ed ipotesi economiche usate nell'ambito delle stesse
  4. Misure o attività finalizzate a proteggere i suddetti elementi ed analisi costi-benefici ed altre analisi ed ipotesi economiche usate nell'ambito delle stesse
  5. Relazioni sull'attuazione della legislazione ambientale
  6. Stato della salute e della sicurezza umana, compresa la contaminazione della catena alimentare, le condizioni della vita umana, il paesaggio, i siti e gli edifici d'interesse culturale, per quanto influenzabili dallo stato degli elementi dell'ambiente, attraverso tali elementi, da qualsiasi fattore
  7. Relazione sullo stato dell'ambiente redatta dal Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio
Riferimenti normativi
Art. 40, co. 2, d.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.
Applicabilità

Ai sensi dell' art. 1, co.1, della l.r. n. 10/2014 e ss.mm., non trova applicazione l’obbligo di pubblicazione "Informazioni ambientali" di cui alla presente sezione

Nota

Acque superficiali

Nello studio redatto sulle acque superficiali della Provincia di Brescia da ARPA Lombardia sono riportati anche i dati relativi a Lumezzane. In tale rapporto alla pagina 60 si parla del monitoraggio in continuo delle acque del torrente Gobbia. Tale rapporto e i dati aggiornati relativi allo stato delle acque sono disponibili al seguente  link: https://www.arpalombardia.it/ 

Acque sotterranee

Nello studio redatto da ARPA Lombardia sulle acque sotterranee della Provincia di Brescia sono riportati anche i dati relativi alla Valtrompia e Lumezzane e al progetto PLUMES di verifica della qualità delle acque.Tale rapporto e i dati aggiornati relativi allo stato delle acque sono disponibili al seguente link: https://www.arpalombardia.it/

Qualità dell'aria

Per la qualità dell'aria i dati sono rilevabili al seguente Link:https://www.arpalombardia.it/

 

Rifiuti urbani

I dati sulla produzione di rifiuti urbani sono consultabili sul sito della Provincia di Brescia al seguente https://www.provincia.brescia.it/area_letturaNotizia/30946/pagsistema.html

Elettromagnetismo

Gli impianti di telecomunicazione posti sul territorio comunale, fonti di onde elettromagnetiche sono verificabili al sito: http://castel.arpalombardia.it/castel/report/report_dati.aspx

Acque per il consumo umano

Le analisi delle acque, effettuate dall'A.T.S. di Brescia, sono disponibili al seguente Link https://www.arpalombardia.it/

Dati metereologici

I dati metereologici rilevati sono consultabili al seguente Link: https://www.arpalombardia.it/

 

Patrimonio boschivo

In riferimento alla gestione dei boschi presenti sul territorio comunale si rimanda all'apposito sito della Regione Lombardia http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/imprese/imprese-agricole/boschi-e-foreste

Data:

20/02/2024

Ultimo aggiornamento:

20/02/2024 14:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito